ListAmiga – I 5 (+ Bonus) giochi di calcio su AMIGA migliori del mondiale in Qatar

Accendiamo le nostre potenti Amiga (non necessariamente originali eh, non si è integralisti da queste parti!). Il calcio-spettacolo ce lo facciamo noi e perchè non partire da questa piccola selezione di giochi che sono qui a proporvi?
Una precisazione prima di iniziare: ho volutamente escluso i giochi manageriali preferendo il calcio giocato, a mio avviso più adeguato pensando ad una competizione che si esaurisce in brevissimo tempo, com’è il mondiale.

I 10 migliori platform su AMIGA

La nostra cara e vecchia Amiga ci ha donato centinaia di giochi meravigliosi, di generi molto diversi tra loro. Alcune tipologie di giochi trovarono particolare fortuna sulla macchina di mamma Commodore, tra queste ci sono senza dubbio i platform game.
Amiga ha offerto a tutti noi un gran numero di platform di qualità davvero eccelsa, tanto che stilare questa lista è stato per me davvero difficile, gli esclusi illustri sono davvero tanti, forse troppi!

Centro! – Amiga – AmigaBASIC

Centro! é un gioco di abilitá che metterá a dura prova la nostra destrezza nel gestire il mouse. Dovremo infatti unire tutti i quadrati, in ordine crescente, senza incappare nelle penalitá causate da incauti movimenti o dal toccare i numeri sbagliati.

Switchbox – Amiga – AmigaBASIC

Giocare a “Switchbox” è come posizionare le tessere di un domino in posizione per una reazione a catena: o le metti in posizione o le fai cadere. Vincere richiede abilità e pianificazione. L’obiettivo è semplice: devi segnare più punti del tuo avversario facendo cadere le palle in una scatola piena di interruttori a due vie.

Power C – il miglior compilatore C per C64/128?

Devo essere sincero: nel periodo d’oro della diffusione del Commodore 64, la seconda metà degli anni 80, non avevo mai sentito parlare di Power C, né (mea culpa) di altri compilatori per il linguaggio C per quello che era il mio primo computer. Una combinazione di motivi sono alla base di questa mia lacuna: consideravo, a torto, il C64 troppo poco potente per un compilatore del linguaggio C che invece associavo, anche qui erroneamente, a macchine più evolute come Amiga o PC 386.

RetroMagazine World n° 50 – Marzo/Aprile 2025

Cinquanta numeri sono veramente tanti… Sembra ieri che in un piovoso fine settimana di Ottobre, trovandomi da solo nel mio piccolo appartamento di Amsterdam, scrivevo il primo numero di RetroMagazine. Una cosa iniziata per gioco, ma alimentata da una grande passione e dall’amore che ho ricevuto immediatamente da parte di tante persone che sono velocemente diventate amici. Dicevo, sembra ieri, ma sono giá passati 8 anni! In questo lasso di tempo la nostra rivista ha vissuto diversi cambiamenti, fino ad arrivare a quella che é oggi ed a spengere le candeline sulla torta del numero 50!

Dr. Dangerous – Secrets of the Temple of Xol’Tan

Il dottor Victor Dangerous è un tipo strambo. Ha scoperto un tempio segrete nella foresta amazonica, ci ha costruito un suo laboratorio per esperimenti dentro e gira tutto il giorno in tuta Hazmat. Con quel caldo!? Folle!
Ora, una sera durante una tormenta, un fulmine colpisce l’alimentazione elettrica del laboratorio. Tutto si guasta e si attivano i protocolli di sicurezza automatici. Le porte si chiudono e il povero dottore viene violentemente gettato in un profondo tunnel sotterraneo.

Tony Montezuma’s Gold

Un’antica maschera leggendaria… Una fitta giungla misteriosa… Templi maledetti… Un eroe senza macchia e senza paura… un joystick… e noi giocatori!
In questa estate italiana ci getteremo alla ricerca della maschera di Montezuma. Non un semplice artefatto, ma un monile dai poteri misteriosi.
Un bel platform vecchio stile che omaggia i grandi classici del passato e in particolar modo Montezuma’s Revenge della Parker Brothers.