L’Atari 2600 Plus Pac-Man Edition: la sorpresa perfetta per gli amanti dei giochi retrò
C’è molto di più da apprezzare con il ritorno al passato di Atari oltre alle semplici vibrazioni
L’Atari 2600 Plus Pac-Man Edition: la sorpresa perfetta per gli amanti dei giochi retrò
THE SETTLERS 2: Gold Edition – Amiga
Bubble Bobble Remastered – Commodore 64
RetroMagazine World n° 51 – Settembre/Ottobre 2025
RetroMagazine World #24 – Eng – August 2025
EARTHION – Fuori dal mondo!!!
Happy Birthday Amiga!!!
La “nuova” Commodore – Intervista a Christian “Peri Fractic” Simpson
PAPRIUM – SEGA MEGA DRIVE
Intervista a Fresia Pierluigi – Piersoft
C’è molto di più da apprezzare con il ritorno al passato di Atari oltre alle semplici vibrazioni
La nostalgia colpisce al cuore! La nostalgia è legata al desiderio, ma poiché in essa gioca il fattore tempo, impossibile da percorrere al contrario, il destino di ogni desiderio associato alla nostalgia è quello di essere irrealizzabile. Sembrava così per The Settlers 2 su Amiga, ma dopo 29 anni l’attesa è finita.
Bubble Bobble è uno dei giochi del “cuore”. Uno di quei titoli su cui tutti noi, attempati e croccanti, retrogamers abbiamo passato qualche ora spensierata. Magari addentando un panino in un pomeriggio dopo scuola, assieme ad amici e fratelli e tra un cartone animato e l’altro. Rappresenta per il sottoscritto un periodo particolare fatto di ricordi, di risate e di spensieratezza.
… Ritorno alla concretezza
In un mondo ipertecnologico, dove tutto è dematerializzato, sentiamo il
bisogno di concretezza. I computer di una volta erano tangibili,
accessibili, perfino “umanamente” imperfetti. Potevi aprirli, capirli,
modificarli. Ma non è solo questo, i giochi odierni sono quasi solamente
in formato digitale, una volta acquistati possiamo scaricarli da qualche
parte (a volte nemmeno quello), ma in mano non ci rimane niente.
The numbers of the retro-computing and retrogaming movement have now reached truly remarkable levels. The number of enthusiasts has been growing steadily for several years now, and with the ever-increasing audience there are many initiatives (commercial and otherwise) that are born and developed to intercept the demands and tastes of the public….
EARTHION – Fuori dal mondo!!!
Nel luglio del 1985, dopo tre anni di sviluppo, Amiga venne presentato al pubblico in un evento glamour con tanto di orchestra, esibizioni elaborate e la partecipazione di celebrità come Andy Warhol e Dabbie Harry.
In un’epoca in cui i PC IBM potevano visuale solo pochi colori e il MAC aveva ancora un display in bianco e nero, l’Amiga (poi ribattezzato Amiga 1000) era rivoluzionario.
La nascita della “Nuova” Commodore ha dato una profonda scossa al mondo dei nostalgici, dei retro-appassionati e di chi, come il sottoscritto hanno vissuto l’era gloriosa del C64 e delle macchine Amiga. Una scossa di entusiasmo, di polemiche e di quesiti.
Ecco la nostra recensione di Paprium del numero 29 di RMW (Aprile 2021) del discusso picchiaduro di WaterMelon. Gioco recentemente dumpato e reso giocabile su RetroArch.
L’intervista video di RMW a Piersoft
Il cuore del 68000 è davvero in fiamme!