RetroMagazine World #24 – Eng – August 2025

The numbers of the retro-computing and retrogaming movement have now reached truly remarkable levels. The number of enthusiasts has been growing steadily for several years now, and with the ever-increasing audience there are many initiatives (commercial and otherwise) that are born and developed to intercept the demands and tastes of the public….

Read More

Happy Birthday Amiga!!!

Nel luglio del 1985, dopo tre anni di sviluppo, Amiga venne presentato al pubblico in un evento glamour con tanto di orchestra, esibizioni elaborate e la partecipazione di celebrità come Andy Warhol e Dabbie Harry.

In un’epoca in cui i PC IBM potevano visuale solo pochi colori e il MAC aveva ancora un display in bianco e nero, l’Amiga (poi ribattezzato Amiga 1000) era rivoluzionario.

Read More

La “nuova” Commodore – Intervista a Christian “Peri Frantic” Simpson

La nascita della “Nuova” Commodore ha dato una profonda scossa al mondo dei nostalgici, dei retro-appassionati e di chi, come il sottoscritto hanno vissuto l’era gloriosa del C64 e delle macchine Amiga. Una scossa di entusiasmo, di polemiche e di quesiti.

Read More

5XMILLE per RETROMAGAZINE

Quest’anno puoi scegliere l’Associazione Culturale RETROMAGAZINE WORLD per affidare il tuo 5XMILLE scrivendo il codice fiscale IT-93031480580 nella casella destinata al sostegno volontario.

Il 5xMille non richiede al donatore esborso di denaro ed è uno strumento accessibile a tutti che può garantire la sopravvivenza economica associativa.

Read More

Power C – il miglior compilatore C per C64/128?

Devo essere sincero: nel periodo d’oro della diffusione del Commodore 64, la seconda metà degli anni 80, non avevo mai sentito parlare di Power C, né (mea culpa) di altri compilatori per il linguaggio C per quello che era il mio primo computer. Una combinazione di motivi sono alla base di questa mia lacuna: consideravo, a torto, il C64 troppo poco potente per un compilatore del linguaggio C che invece associavo, anche qui erroneamente, a macchine più evolute come Amiga o PC 386.

Read More