Ben ritrovati fratelli e sorelle che come me vi fate travolgere dall’emozione alla sola vista del Workbench. A500 Mini, realizzata e distribuita da Retro Games, è ormai tra noi da qualche mese, dal 1 Aprile per l’esattezza. Fino ad ora non se n’è parlato su queste pagine la qual cosa, ne converrete, è piuttosto strana. Insomma, dove se non qui? Non voglio tediarvi sui mille motivi per cui davvero non è stato possibile scriverne prima ma anche se in ritardo scandaloso, eccoci qua.
Categoria: Articoli
Atari 5200 SuperSystem
Nel 1982 Atari, allora indiscussa dominatrice del mercato videoludico domestico, presenta l’erede della 2600/VCS, quella console che da alcuni anni sta letteralmente facendo il bello ed il cattivo tempo tra i sistemi elettronici da gioco, presente in milioni di case.
Messa in commercio come diretta concorrente del Mattel Intellivision, la nuova console…
Rodolfo Skylarriente, the archaeologist
Rodolfo Skylarriente, un archeologo uruguayano, è alla ricerca dell’anello di inestimabile valore del re ittita Suppiluliuma I.
Un archeologo della giunta Videla lo ha rubato e lo ha nascosto in un luogo sconosciuto. Affinché non potesse essere facilmente ritrovato, ha nascosto indizi e indicazioni in diversi luoghi archeologici del mondo. L’archeologo é morto, portando questo segreto nella tomba.
Il vostro obiettivo è ritrovare l’anello e riportarlo al museo ittita, a cui legittimamente apparteniene…
Lykia the Lost Island
Tutto comincia con la giovane Nora che si sveglia nel suo letto. È il giorno del suo 16 compleanno ma è anche il giorno che cambierà la sua vita!
Si troverà in mezzo ad un’avventura che inizierà con il raccogliere dei frutti di apothia per poi svilupparsi in un mondo colpito dalla magia e da un antico incantesimo che ha colpito e pietrificato animali e persone.
Ma Nora ha poteri speciali e un coraggio da leone.
Maniac Mansion, 35 anni nella leggenda
Per meglio capire cosa si nasconde nella genesi di questo gioco leggendario si deve fermare la macchina del tempo un paio di anni prima della data di uscita sul mercato. L’idea che sta dietro Maniac Mansion nasce nel 1985 dalle menti di Ron Gilbert e Gary Winnick. Essi volevano scrivere una storia comica basata sui cliché dei film horror e dei B-movie che hanno da sempre infarcito il mercato cinematografico. Inizialmente usarono carta e matita, abbozzando un vero e proprio gioco da tavolo, solo dopo partì la fase di codifica. Il cambiamento che stava per arrivare è qualcosa di epocale: le precedenti avventure erano basate sull’immissione di linee di comando testuali, e a Gilbert non piaceva questo modo di giocare. Iniziò a pensare, per Maniac Mansion, ad una più immediata interfaccia punta e clicca, e, per accelerare la produzione, creò un motore di gioco chiamato SCUMM, che tutti conosciamo e del quale parleremo brevemente in seguito.
Minky
Minky è un nuovo platform per Amiga uscito a fine 2022. È un titolo piacevole e divertente che ci vede nei panni della piccola scimmietta Minky che deve superare 30 livelli e recuperare tutte le monetine presenti.
Si tratta di un titolo piacevole da giocare e divertente, abbastanza impegnativo alla fine ma mai da diventare impossibile o frustrante.
Il sistema di password per permettere di proseguire è fatto bene ed i livelli sono abbastanza vari e godibili.
The Firemen
Anno 2010, una nota azienda chimica sta organizzando la sua festa di Natale annuale nei locali.
Scoppia un terribile incendio in cucina e, in poco tempo, tutto l’edificio è in fiamme alimentato dai numerosi prodotti chimici al suo interno.
È il momento di entrare in gioco! La squadra dei vigili del fuoco Pete (noi), Danny, Max, Walter e Winona rinomati per il loro coraggio e le loro abilità si gettano nell’avventura per salvare gli sfortunati dipendenti e i loro familiari.
Mystic Pillars
Ispirato al gioco Columns e al mitico Puyo Puyo, Mystic Pillars segna il terzo titolo su NES da parte dei Sivak Games.
Lo scopo è quello di formare con le tessere che scendono dall’alto una riga, colonna o diagonale di 3 o più tessere corrispondenti. In questo modo cancelleremo quelle tessere e tutte quelle sopraelevate cadranno.
Più andremo avanti nel titolo e più il gioco aumenterà livello di difficoltà e velocità.
S. A. K.
Green Beret (Rush n Attack) è stato uno dei titoli da sala giochi più amati e allo stesso tempo più odiati di sempre.
Uscito nel 1985 da Konami era ricordato per la sua ambientazione in stile “guerra fredda” e la dipendenza assoluta che il giocatore aveva nel dover utilizzare un coltello per sopravvivere ai nemici.
Un titolo decisamente difficile ma che creava dipendenza. Tutti volevano vedere cosa c’era nel quadro successivo.