RetroMagazine World n° 26 – Novembre 2020
Editoriale di Carlo Nith Del Mar Pirazzini “Che paura mi fa…”, cantavano i mostriciattoli nella sigla di “Carletto il principe dei mostri”. Ve lo ricordate?
Editoriale di Carlo Nith Del Mar Pirazzini “Che paura mi fa…”, cantavano i mostriciattoli nella sigla di “Carletto il principe dei mostri”. Ve lo ricordate?
The driving force of retrocomputing. The passion that we all share and call “retrocomputing” (including perhaps not entirely rightly the term “retrogaming”), like any other passion, leads us to spend a lot of time in the search for vintage hardware, original game…
Il motore del retrocomputing. La passione che tutti noi condividiamo e che chiamiamo retrocomputing (includendovi forse non totalmente a ragione il termine retrogaming), come ogni altra passione…
Holiday time, memory time…Summer, with its torrid heat and hot nights came to visit all of us again. Probably now more than ever warmth and temperatures above average have been expected with such trepidation.
Tempo di vacanze, tempo di ricordi… L’estate, con il suo caldo torrido e le notti bollenti, ha fatto nuovamente visita a tutti noi.
Spring 2020: there’s a scent of change in the air. Despite the frankly somewhat dark times we live in, this late spring brings many changes in our lives. Perhaps even finally a return to life as we know it, after the CoViD-19 nightmare. Even within our editorial initiative there are no shortage of changes on the horizon. Indeed, many have already started or will soon be under way
Welcome to our first international issue! RetroMagazine is a well underway project started in October 2017 by a small group of Italian retrocomputing enthusiasts .Yes, we know, there are many magazines dedicated to retrogames and they are gorgeous; so why the need for an additional homebrew fanzine?
Primavera 2020: nell’aria c’è profumo di cambiamento. Nonostante l’epoca francamente un po’ buia che viviamo, questa primavera ormai inoltrata porta tanti cambiamenti nelle nostre esistenze, forse finalmente verso un ritorno alla normalità e alla vita che conosciamo, dopo l’incubo CoViD-19.
Ma quanto siamo fortunati? Probabilmente parlare di fortuna nel bel mezzo di una pandemia puo’ suonare strano, ma noi vogliamo essere positivi o almeno provare a vivere la nostra passione come abbiamo sempre fatto. Ne parlavo proprio una di queste sere in chat con Marco Pistorio, ma quanto siamo fortunati noi appassionati di retrocomputer e retrogamer?