Advanced Busterhawk Gley Lancer

Pubblicato nel 1992 da Masaya per Sega Megadrive solo per il mercato giapponese, Gley Lancer è rimasto confinato in Sol Levante per molto tempo, sino a quando nel 2008 fu lanciato per la Virtual Console del Nintendo Wii e poi per Ps4 e Ps5.
Un titolo sontuoso che, dopo 30 anni esatti, ritorna in versione fisica sui nostri amati Megadrive.

Intervista ad Erik Hogan,il papà dello Scorpion Engine

Lo Scorpion Engine fa parlare tantissimo. Si tratta di un software per sviluppare titoli su Amiga e (recentemente) anche su Sega Megadrive.
Moltissimi lo hanno utilizzato e lo stanno utilizzando per realizzare eccellenti conversioni (cito ad esempio Wonderboy, praticamente perfetto).
Abbiamo raggiunto Erik Hogan in arte Earok per fare due chiacchiere su passato presente e futuro.

Astebros

Viviamo in un grande momento per i videogiochi! Chi lo avrebbe mai detto che nel 2023 i giochi per Sega Megadrive sarebbe stati ancora sviluppati in forma fisica per il mercato degli appassionati!

Lo chiamiamo neo-retrò, è fare il nuovo con il vecchio o come si dice… è nelle vecchie botti che si trova il vino buono e questo Astebros non fa eccezione!

Hayato’s Journey

Hayato’s Journey è un chiaro omaggio ad un genere molto amato sulle piattaforme Sega 8/16 bit, quello dei platform/action in stile nipponico.
Un omaggio non ufficiale a Kenseiden, un classico di culto per Sega Master System ma che di Kenseiden presenta poco se non il protagonista. Invece deve molto alla saga di Shinobi, con una struttura di gioco a livelli crescente, salvataggio di prigionieri e boss finale.

Alice Sisters

Un terribile orco di montagna ha catturato la mamma di Alice e di sua sorella, quindi tocca a noi dare una mano alle due ragazze per salvare la cosa a cui tengono di più.
Si farà attraversando 28 livelli distribuiti su 4 mondi di gioco, ognuno con il suo mega cattivone di turno da combattere.
Noi saremo alla guida di entrambe le sorelle che potremo richiamare premendo un tasto durante il gioco. Ognuna delle due ha il suo potere particolare…

Mega Man: The Sequel Wars

Mega Man: The Sequel Wars è un remake realizzato da fan della saga del robottino/umano di Capcom e per la precisione degli episodi 4,5 e 6 nati su Nintendo NES. Si propone per ricreare con estrema cura i titoli originali ma con uno stile grafico a 16 bit e una nuova colonna sonora.

Mad Stalker: Full Metal Forth

Mad Stalker: Full Metal Forth è un classico beat em up a scorrimento lateral. Il gioco è di natura lineare, il giocatore si muoverà da sinistra verso destra controllando il mecha con il pad e eliminando i numerosi avversari che si paleseranno sullo schermo. Compito facile da scrivere ma difficile da mettere in pratica in quanto ogni avversario richiederà una tattica d’approccio differente.

Life of Mars

Life of Mars ci porta diversi anni nel futuro dove vestiremo la tuta spaziale di Sam, responsabile delle indagini su una colonia marziana che non mostra più segni di vita. Una volta dentro il centro ricerche marziano, scopriremo che c’è più “vita” di quanto si possa pensare… ma è dannatamente ostile!
Il gioco ricorda molto Metroid per lo stile esplorativo, ma ci ho visto molto anche Turrican per il level design e il tipo di nemici.