The numbers of the retro-computing and retrogaming movement have now reached truly remarkable levels. The number of enthusiasts has been growing steadily for several years now, and with the ever-increasing audience there are many initiatives (commercial and otherwise) that are born and developed to intercept the demands and tastes of the public….
Tag: Amiga
Happy Birthday Amiga!!!
Nel luglio del 1985, dopo tre anni di sviluppo, Amiga venne presentato al pubblico in un evento glamour con tanto di orchestra, esibizioni elaborate e la partecipazione di celebrità come Andy Warhol e Dabbie Harry.
In un’epoca in cui i PC IBM potevano visuale solo pochi colori e il MAC aveva ancora un display in bianco e nero, l’Amiga (poi ribattezzato Amiga 1000) era rivoluzionario.
Dr. Dangerous – Secrets of the Temple of Xol’Tan
Il dottor Victor Dangerous è un tipo strambo. Ha scoperto un tempio segrete nella foresta amazonica, ci ha costruito un suo laboratorio per esperimenti dentro e gira tutto il giorno in tuta Hazmat. Con quel caldo!? Folle!
Ora, una sera durante una tormenta, un fulmine colpisce l’alimentazione elettrica del laboratorio. Tutto si guasta e si attivano i protocolli di sicurezza automatici. Le porte si chiudono e il povero dottore viene violentemente gettato in un profondo tunnel sotterraneo.
Tony Montezuma’s Gold
Un’antica maschera leggendaria… Una fitta giungla misteriosa… Templi maledetti… Un eroe senza macchia e senza paura… un joystick… e noi giocatori!
In questa estate italiana ci getteremo alla ricerca della maschera di Montezuma. Non un semplice artefatto, ma un monile dai poteri misteriosi.
Un bel platform vecchio stile che omaggia i grandi classici del passato e in particolar modo Montezuma’s Revenge della Parker Brothers.
RetroMagazine World #23 – Eng – October 2024
Retrogaming and retrocomputing in general have never been more alive. Some may even doubt this sentence, even though those who usually read our magazine are probably enthusiasts like us; still they may, nevertheless, disagree with me.
Indeed, I might add that the landscape is constantly renewing itself…
ROGUECRAFT
Ho sempre apprezzato i Dungeon Crawler.
Un genere che presenta alcune caratteristiche derivate direttamente dai giochi di ruolo ma che li semplifica portandoli all’interno di labirinti dove conta poco il dialogo parlato ma è più necessaria l’azione. Uno dei primi videogiochi del genere fu Pedit5, realizzato nel 75 da Rusty Rutheford.
Un titolo basico che includeva diverse caratteristiche di D&D e la presenza di tanti tesori all’interno dell’avventura.
Tony Montezuma’s Gold
Un’antica maschera leggendaria… Una fitta giungla misteriosa… Templi maledetti… Un eroe senza macchia e senza paura… un joystick… e noi giocatori!
In questa estate italiana ci getteremo alla ricerca della maschera di Montezuma. Non un semplice artefatto, ma un monile dai poteri misteriosi.
Devil’s Temple: son of the Kung Fu Master
Devil’s Tempe è uno spin-off del classic arcade Kung Fu Master. Con 10 livelli e 3 livelli bonus, interpreteremo il ruolo di Tommy (figlio del Maestro del Kung Fu) in una avventura di salvataggio attraverso il tempio del diavolo. Anche in questo caso, come in mille altri titoli simili, dovremo liberare la nostra ragazza dal terribile X.
Ogni livello presenta una lotta contro un boss e un sacco di elementi bonus segreti da scoprire che ci doneranno extra vite, salute in più e armi.
None of us
Siamo davanti ad un titolo d’azione puro realizzato da quei geniacci degli Electric Black Sheep. Un’avventura/sparatutto top-down che vanta uno stile artistico ispirato al popolare gioco multiplayer Among Us.
I giocatori devono cercare di fuggire da una nave piena di nemici, in un’ambientazione dalla visibilità limitata.
Rispetto al titolo da cui prende ispirazione, None of Us presenta un tipo diverso di gameplay più orientato all’azione pura che a tratti ricorda Chaos Engine.