THE SETTLERS 2: Gold Edition – Amiga

L’iconico gioco di strategia è arrivato finalmente su Amiga!

Anno: 2025 – Autore: Carlo N. Del Mar Pirazzini

Anno2025
Editore/SviluppatoreLook Behind You
GenereRTS
PiattaformaCommodore Amiga
Sito WebThe Settlers 2: Gold Edition
Bubble Bobble Remastered

La nostalgia colpisce al cuore! Ed è legata al desiderio, ma poiché in essa gioca il fattore tempo, impossibile da percorrere al contrario, il destino di ogni desiderio associato alla nostalgia è quello di essere irrealizzabile. Sembrava così per The Settlers 2 su Amiga, ma dopo 29 anni l’attesa è finita.

La nave Torius può tornare a viaggiare anche sui mari inesplorati dei nostri Amiga e il capitano Octavius sarà, ancora una volta, in grado di rendere l’impero ancora più grande!

I ragazzi di Look Behind You hanno deciso di fare le cose in grade, programmando il titolo direttamente dal capitolo nato su Pc. Un gioco che riscosse un successo incredibile, ma che nel 1996 (anno d’uscita) non riuscì a vedere luce su Amiga (per varie vicessitudini).

Veni, Vidi, Vici

Il mondo parallelo di The Settlers 2 è intatto anche su Amiga. Quel senso incredibile di soddisfazione nella costruzione della città presente e regala a tutti noi appassionati quel gioco “leggero” che da tempo manca in questa “era” così frenetica. Espandere e costruire la propria città è ancora decisamente rilassante. Ci vuole pratica per riprenderci la mano dopo tutto questo tempo, ma con pazienza si torna ad amare il mondo lillipuziano dei nostri “coloni”.

Sono presenti le modalità campagna e free play. La versione Amiga comprende la campagna romana da dieci scenari, più nove campagne mondiali e 100 mappe bonus. C’è tantissima varietà negli scenari di gioco ed è presente un’ottima localizzazione in inglese, tedesco, francese e polacco.

Per poterci giocare decentemente però non potrete usare il vostro A500 con k.s 1.3. The Settles 2 gira con configurazioni di alto livello sia in versione classic che Amiga OS 4. Qui sotto i box per farvi capire di cosa parliamo.

Requisiti minimi versione 68k:

  • Amiga con chipset AGA
  • 68040 con 40 MHz
  • 32 MB di FAST Ram
  • AmigaOS 3.1
  • IAH 4.18
  • 600 MB di spazio libero sul disco rigido

Requisiti minimi versione 68k:

  • Amiga con chipset AGA
  • 68040 con 40 MHz
  • 32 MB di FAST Ram
  • AmigaOS 3.1
  • IAH 4.18
  • 600 MB di spazio libero sul disco rigido

Requisiti di sistema consigliati Versione 68k in HiRes:

  • Amiga con scheda grafica
  • 68060 con 100 MHz o superiore (per risoluzioni superiori a 640×480 vi consigliamo una PiStorm)
  • 64 MB di FAST Ram
  • AmigaOS 3.2
  • IAH 4.18
  • 600 MB di spazio libero sul disco rigido

Requisiti di sistema consigliati per la versione PPC:

  • PPC Amiga con AmigaOS 4.1 o AmigaOS 3.2 con WarpUP
  • G3 800 MHz o superiore
  • Per risoluzioni superiori a 640×480, si consiglia una scheda grafica (PCI, AGP o PCIe)
  • 64 MB di RAM
  • AmigaOS 3.2 con WarpUP o AmigaOS 4.1
  • AHI
  • 500 Mb di spazio libero sul disco rigido

Ovviamente non ci sono problemi in emulazione o utilizzando vari sistemi come A500 mini, PiStorm o A600GS.

Conclusioni

L’uscita di The Settlers 2 su Amiga è senza dubbio una scelta dettata dalla nostalgia e dal regalare, dopo 29 anni, un titolo che gli appassionati amighisti non riuscirono a giocare al tempo. Sicuramente un prodotto di alto livello per richieste hardware, ma un grande gioco da riscoprire.

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.