Super Dassalo Land

Tommy Dassalo è un artista di Stand Up comedy realmente esistente. Questo strambo personaggio irriverente australiano è il protagonista del platform per GBC che vi presento oggi.
Tommy è pronto all’evento culturale del millennio: la registrazione del suo speciale di stand-up comedy “SCAM ARTIST”.
Ma proprio mentre tutto sta per partire ecco apparire il terribile (?) fantasma Jiko che intrappola il nostro occhialuto eroe tra le pagine del suo quaderno di battute… assieme al suo cane Kewpie.

Read More

Hayato’s Journey

Hayato’s Journey è un chiaro omaggio ad un genere molto amato sulle piattaforme Sega 8/16 bit, quello dei platform/action in stile nipponico.
Un omaggio non ufficiale a Kenseiden, un classico di culto per Sega Master System ma che di Kenseiden presenta poco se non il protagonista. Invece deve molto alla saga di Shinobi, con una struttura di gioco a livelli crescente, salvataggio di prigionieri e boss finale.

Read More

Dark Knight
- Shadow of Madness

“E’ l’uomo pipistrello, è Batman… si avvolge nel mantello, è proprio Batman…”.
Scommetto che l’avete cantata vero? Pensando alla vostra infanzia o magari a Cristina D’Avena (se avete superato i 40 anni so che avete pensato a lei). Ad ogni modo ho attirato la vostra attenzione e i vostri pensieri per parlarvi di un nuovo gioco per il nostro ZX dedicato al Crociato incappucciato.
Lo sviluppatore Mananuk ha realizzato un simpatico action game su 4 livelli divertente che ci ha piacevolmente stupiti.

Read More

Un remake di console retrò per i ragazzi degli anni ’80

Il nuovo 7800+ ha ciò che serve per entrare nel ring delle migliori console retrò ? Forse sì, ma rivaleggia con il suo stesso “fratello minore” uscito lo scorso anno, il 2600+. Entrambi sono praticamente lo stesso dispositivo, che offre un modo per giocare a cartucce originali e nuove utilizzando emulatori integrati. Certo, il 7800+ indossa una “canottiera” diversa con vibrazioni sexy anni ’80, qualcosa con cui i giocatori cresciuti in quel decennio apprezzeranno molto.

Read More

Un viaggio tattile negli anni ’80

La prima volta che ho giocato su uno ZX Spectrum era il 1989 a casa di un mio caro amico (ciao Filo!). Ci si trovava tutti a casa sua e ci portavano dietro i propri home computer o console del momento (con zaini pieni di cavi, registratori, cassette, cartucce e joystick). Passavamo ore ed ore giocando, digitando programmi Basic non sempre funzionanti e … litigando! Si si discuteva per decidere chi aveva il “computer” migliore. Nonostante i colori del C64 o di altre macchine, lo ZX mi affascinava. I giochi Speccy sembravano assolutamente unici grazie al modo idiosincratico della macchina di limitare le mappe sprite 8×8 a due colori, il che significava che gli oggetti in movimento sullo schermo erano solitamente raccolte di patchwork di pixel colorati, il che portava a un effetto noto come Color Clash. In qualche modo, era sia brutto che bello, e lo è ancora.

Read More

RetroMagazine World n° 49 – Novembre 2024

Sono da poco passate le 23:30. Domani dovrò svegliarmi presto per un impegno di lavoro già fissato da tempo. Sono già a letto, ma il sonno, dopo una giornata stressante passata davanti al PC, stenta a raggiungermi. Anzi, proprio non ne vuole sapere di prendermi. Alla fioca luce di una lampada, la stanza sembra assumere un colore ambra scuro. Con un gesto quasi automatico cerco sul comodino…

Read More

RetroMagazine World #23 – Eng – October 2024

Retrogaming and retrocomputing in general have never been more alive. Some may even doubt this sentence, even though those who usually read our magazine are probably enthusiasts like us; still they may, nevertheless, disagree with me.
Indeed, I might add that the landscape is constantly renewing itself…

Read More

Kathleen Booth, la First Lady dell’Assembly

Kathleen Hylda Valerie Britten (poi Booth) nacque il 9 Luglio 1922 a Stourbridge (Worcestershire, U.K.). Conseguì la laurea in Matematica presso l’Università di Londra nel 1944 e il dottorato in matematica applicata nel 1950 presso la stessa istituzione. Dopo l’università, dal 1944 al 1946 divenne Junior Scientific Officer presso il Royal Aircraft Establishment di Farnborough, un istituto di ricerca britannico. Nel 1946 iniziò a lavorare come assistente di ricerca presso il Birkbeck College (dove in seguito divenne docente e Research Fellow) e Reaserch Scientist presso la British Rubber Producer’s Research Association (BRPRA). Durante il periodo trascorso alla BRPRA conobbe e poi sposò, nel 1950, Andrew Donald Booth, ed ebbe due figli.

Read More

Commodore 64

Nel 1981 inizia lo sviluppo di un nuovo sistema pensato esclusivamente per il gioco che, dopo alterne vicende, viene riconvertito in un computer vero e proprio. Questo computer viene messo in commercio per sostituire il suo affermato predecessore: non solo fa meglio, diviene esso stesso un best-seller registrando numeri sensazionali e divenendo il computer che ha venduto come nessun altro. Stiamo parlando del Commodore 64, confidenzialmente noto come C64.

Read More