La nascita della “Nuova” Commodore ha dato una profonda scossa al mondo dei nostalgici, dei retro-appassionati e di chi, come il sottoscritto hanno vissuto l’era gloriosa del C64 e delle macchine Amiga. Una scossa di entusiasmo, di polemiche e di quesiti.
Categoria: In evidenza
PAPRIUM – SEGA MEGA DRIVE
Ecco la nostra recensione di Paprium del numero 29 di RMW (Aprile 2021) del discusso picchiaduro di WaterMelon. Gioco recentemente dumpato e reso giocabile su RetroArch.
Intervista a Fresia Pierluigi – Piersoft
L’intervista video di RMW a Piersoft
ZPF – Il cuore del 68000 è davvero in fiamme!
Il cuore del 68000 è davvero in fiamme!
5XMILLE per RETROMAGAZINE
Quest’anno puoi scegliere l’Associazione Culturale RETROMAGAZINE WORLD per affidare il tuo 5XMILLE scrivendo il codice fiscale IT-93031480580 nella casella destinata al sostegno volontario.
Il 5xMille non richiede al donatore esborso di denaro ed è uno strumento accessibile a tutti che può garantire la sopravvivenza economica associativa.
Power C – il miglior compilatore C per C64/128?
Devo essere sincero: nel periodo d’oro della diffusione del Commodore 64, la seconda metà degli anni 80, non avevo mai sentito parlare di Power C, né (mea culpa) di altri compilatori per il linguaggio C per quello che era il mio primo computer. Una combinazione di motivi sono alla base di questa mia lacuna: consideravo, a torto, il C64 troppo poco potente per un compilatore del linguaggio C che invece associavo, anche qui erroneamente, a macchine più evolute come Amiga o PC 386.
Permutazioni (per C64)
Le lettere che formano la “parola” EFBDCA sono le prime sei lettere dell’alfabeto. Qual è la parola, sempre formata da queste lettere, che le è immediatamente successiva in ordine alfabetico? Visto quanto richiesto, cercheremo, per quanto possibile, di mantenere inalterate le prime lettere per cui … partiremo dal fondo.
Il Fortran sul Commodore 64
Come abbiamo già avuto modo di toccare con mano, il Commodore 64 ha ospitato qualsiasi tipo di software, ludico e non, ed ovviamente, nella lista dei linguaggi di programmazione disponibili per questo home computer, non poteva mancare il Fortran.
RetroMagazine World n° 50 – Marzo/Aprile 2025
Cinquanta numeri sono veramente tanti… Sembra ieri che in un piovoso fine settimana di Ottobre, trovandomi da solo nel mio piccolo appartamento di Amsterdam, scrivevo il primo numero di RetroMagazine. Una cosa iniziata per gioco, ma alimentata da una grande passione e dall’amore che ho ricevuto immediatamente da parte di tante persone che sono velocemente diventate amici. Dicevo, sembra ieri, ma sono giá passati 8 anni! In questo lasso di tempo la nostra rivista ha vissuto diversi cambiamenti, fino ad arrivare a quella che é oggi ed a spengere le candeline sulla torta del numero 50!