Devo essere sincero: nel periodo d’oro della diffusione del Commodore 64, la seconda metà degli anni 80, non avevo mai sentito parlare di Power C, né (mea culpa) di altri compilatori per il linguaggio C per quello che era il mio primo computer. Una combinazione di motivi sono alla base di questa mia lacuna: consideravo, a torto, il C64 troppo poco potente per un compilatore del linguaggio C che invece associavo, anche qui erroneamente, a macchine più evolute come Amiga o PC 386.
Categoria: Programmi
Permutazioni (per C64)
Le lettere che formano la “parola” EFBDCA sono le prime sei lettere dell’alfabeto. Qual è la parola, sempre formata da queste lettere, che le è immediatamente successiva in ordine alfabetico? Visto quanto richiesto, cercheremo, per quanto possibile, di mantenere inalterate le prime lettere per cui … partiremo dal fondo.
Il Fortran sul Commodore 64
Come abbiamo già avuto modo di toccare con mano, il Commodore 64 ha ospitato qualsiasi tipo di software, ludico e non, ed ovviamente, nella lista dei linguaggi di programmazione disponibili per questo home computer, non poteva mancare il Fortran.
Windows 2000 su Virtualbox
Rilasciato il 17 febbraio 2000 sotto i nomi di Odyssey e poi Neptune (o meglio NT 5.0), Windows 2000 è stato un sistema operativo appartenente alla famiglia Windows NT (New Technology), basato interamente su kernel ibrido a 32 bit, il cui supporto è terminato il 13 luglio 2010. Windows 2000, a differenza delle edizioni 95, 98 e ME, non fu concepito come sistema operativo “domestico”, ovvero destinato ai client, ma fu ideato per venire incontro alle esigenze dei professionisti e delle aziende.
Calc Result – lo Spreadsheet per Commodore 64
Calc Result é uno spreadsheet versatile e potente prodotto dalla Handic Software AB nel 1983.
All’epoca erano state create addirittura due versioni per venire incontro alle esigenze economiche degli utenti.
Le caratteristiche di questo foglio di calcolo sono: 32 pagine, suddivisione orizzontale e verticale delle pagine, formule, testo, grafici, finestre, calcolo automatico, messaggi di errore, schermate di aiuto multilingue, memorizzazione in file DIF, comandi di sistema, disco, modifica, stampa e formato.
Commodore 64 OS – Il nuovo sistema operativo
Cos’è C64 OS?
Un tentativo di creare un nuovo sistema operativo veloce per il C64 con un’interfaccia utente unica, semplice e funzionale, il tutto nelle limitazioni dei 64k di memoria.
Viene fornito su una scheda SD da 16 mb (pacchetto STARTER) o da 64 mb (pacchetto STANDARD), progettata per l’uso con soluzioni di disco rigido come SD2IEC, IDE64, RAMlink e CMD.
GEOS per Commodore 64
Secondo me il GEOS è stato una vera e propria killer application per il Commodore 64, al quale per la prima volta forniva un’interfaccia grafica (GUI acronimo di Graphic User Interface) ed allo stesso tempo implementava funzionalità tipiche dei computer di fascia alta e mai viste prima sull’8 bit della Commodore.